ATTO COSTITUTIVO

CORSI IN PROGRAMMAZIONE

ALTRE ATTIVITA'

 

 

PROGRAMMA DEI CORSI ATTIVI PER IL 2007



Corso propedeutico alla professione di Architetto


Per quanto attiene al Corso propedeutico alla professione di Architetto, si pone alla cortese attenzione dei più giovani iscritti la seguente comunicazione, già inviata v/e-mail:
Ti vogliamo evidenziare l’opportunità di partecipare al Corso propedeutico alla professione di Architetto, organizzato dalla nostra Società Architetti per Architetti S.r.l., che come saprai è di proprietà del nostro Ordine Professionale provinciale.
Questo Corso riteniamo possa essere di interesse per Te che inizi l’attività professionale.
L’abbiamo costruito in modo molto pragmatico, è di forte spessore tecnico professionale e si prefigge, attraverso più moduli di lezioni tenute da professionisti con lunga e differenziata esperienza, di individuare le metodiche e le problematiche professionali connesse all’esercizio della professione. Dall’avvicinamento, conforme alla deontologia, alla committenza per l’affidamento di incarico agli altri ruoli giuridici, doveri e diritti, principalmente nella Direzione dei Lavori, alla prospettazione del progetto e della sua realizzazione, in special modo nell’edilizia residenziale, nei lavori pubblici e nei progetti di recupero.
Il programma del corso si svilupperà in tre fasi, la prima di due moduli accosta al ruolo professionale.
La seconda fase esplora il percorso progettuale nel progetto semplice e complesso, di tipo prettamente compositivo.
La terza fase si prefigge di affrontare, attraverso sei moduli, le tematiche relative al recupero con riuso del patrimonio architettonico esistente. Tutte le fasi saranno comunque modulate attraverso incontri in aula e visite in cantiere. I docenti sono tra i nostri colleghi che hanno vissuto l’Università degli anni ’60, allievi del Mollino, dei Gabetti e Isola e che hanno poi maturato una lunga esperienza professionale, profonda conoscenza di cultura architettonica, che oggi mettono a Vostra e nostra disposizione.
Condurrà il corso nella prima fase, Franco Isnardi, architetto cuneese, fine e profondo conoscitore delle problematiche legate alla prassi professionale, al settore pubblico, alla direzione dei lavori ma anche progettista eclettico nel settore privato oltre che pubblico ed estensore di importanti strumenti urbanistici, con Opera Vincitrice Terza Edizione Premio Architettura ed Ingegneria Cuneo 1999, categoria Recupero Costruzioni Esistenti.
La seconda fase sarà seguita da Valerio Demaria, architetto albese, progettista di importanti residenze ed uffici, ma anche autore di architetture giudicate e pubblicate come tra le migliori della nostra provincia, con Opera Vincitrice Prima Edizione Premio Architettura ed Ingegneria Cuneo 1995 con ville in Alba, Menzione Quarta Edizione Premio Architettura ed Ingegneria Province Cuneo Savona 2001, Primo Premio Architettura ed Ingegneria Cuneo, Savona, Impera 2006 con villa in Langa, professionista gentile e disponibile a condividere la propria esperienza.
La terza fase sarà gestita da Renato Maurino, architetto ostanese, con Opera Vincitrice Seconda Edizione Premio Architettura ed Ingegneria Cuneo 1997 categoria Recupero Costruzioni Esistenti, una lunga vita spesa tra le montagne e le architetture del Viso, autore di numerose opere di recupero e riuso, eclettico professionista ma anche concreto socio di studio con capacità manageriale. La gentile disponibilità dei docenti verso l’Ordine professionale provinciale, ha contribuito a mantenere un costo estremamente contenuto del corso di aggiornamento e a dare la possibilità di partecipare ad un percorso formativo complesso ed articolato, diluito sufficientemente nel tempo, orientato ad essere più stage che corso di aggiornamento. Il Corso propedeutico alla professione, necessariamente vincolato al raggiungimento di almeno 30 iscritti, ha un costo di 135,00 Euro Iva esclusa comprensivo di tutte le fasi di lezioni, incontri, workshop, materiale didattico, esclusi i viaggi in cantiere, è permessa la partecipazione anche a singoli moduli mentre non è prevista certificazione alcuna.
Le date del corso saranno determinate in accordo con i trenta corsisti alfine di renderne agevole la partecipazione. Per maggiori informazioni potete contattare la Segreteria di Architetti per Architetti S.r.l., telefono 0171/695069 e-mail architetticuneosrl@tiscali.it. In attesa di averVi tra i nostri iscritti colgo l’occasione per porgere i migliori saluti. Architetti per Architetti S.r.l. Il Presidente Arch. Pier Roberto BONFARDINI

scarica pdf

dell' ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI della Provincia di Cuneo